Daniele Rizzi
Consulenza e Formazione Marketing per il vostro successo
Sono un consulente marketing e aiuto le PMI a costruire il loro Brand Positioning per differenziarsi dalla concorrenza, lanciando la loro attività sul mercato e fidelizzare la clientela.
Sono un formatore marketing e mi occupo di erogare corsi di formazione specializzati nel settore marketing e digitale per imprenditori e personale aziendale.
Sono docente digital marketing nei corsi di formazione ITS, IFTS e DOTE presso numerose academy di formazione.
Sono speaker SMAU con workshop inerenti tematiche di digital marketing.
Sono autore @Europa Edizioni con il mio libro "Marketing ed economia d'impresa globale".
Prodotti principali dell'agenzia:
Formazione Marketing professionale
Analisi del mercato e della concorrenza
Posizionamento del Brand
Piano strategico di marketing
Strategia di Comunicazione Digitale
Sito web tematico
Gestione Social Media
Social ADV
Analisi dei budget per le attività digitali
COSA PREVEDE IL MIO LAVORO
1. Ascolto del cliente: mi faccio raccontare la sua storia e insieme analizziamo i punti forti del suo prodotto per capire quali caratteristiche possano interessare maggiormente al pubblico di riferimento, andando ad individuare quali siano le buyer personas a cui bisogna rivolgersi, con l'obiettivo di rispondere a un preciso bisogno o desiderio.
2. Analisi di mercato: il primo punto da cui iniziare è comprendere in quale realtà stiamo lavorando, perciò un'analisi del mercato individuando il settore di riferimento e quali sono i concorrenti che servono la stessa tipologia di mercato risulta fondamentale.
3. Piano strategico di marketing: partendo dall'identità aziendale e dai suoi valori, mi occupo di trovare il Posizionamento del Brand sul mercato individuando quell'elemento che permetta di distinguersi dai competitors e possa posizionare la marca nel modo corretto nella mente del cliente. In seguito verrà sviluppato un vero e proprio piano strategico d'azione con gli obiettivi di marketing da raggiungere nel lungo periodo.
4. Digital strategy: a questo punto siamo pronti per dettare la Strategia di Marketing che punti con forza alla promozione e valorizzazione del prodotto, predisponendo una Digital Strategy Communication legata tanto al mondo online che a quello offline, che coinvolga il target di riferimento e sia volta ad individuare gli strumenti più idonei ed operativi per supportarla.
5. Contenuti: dopo aver predisposto la digital strategy è tempo di "passare all'azione" attraverso la costruzione di un sito web tematico relativo al prodotto e alla gestione delle attività di Social Media Management sulle piattaforme più idonee per veicolare il messaggio e raggiungere il target di riferimento.
Digital Strategy Agencies